Data pubblicazione: 14-mar-2012 19.03.53
Il motoclub è sempre vicino ai suoi piloti e domenica ha raccolto, anche vista la situazione creatasi in gara, alcune delle domande più frequenti e ne approfitta per fornire tutti i chiarimenti, consultabili da tutti:
-Molti si lamentano del fatto che per fare una gara si parte presto la mattina e si torna tardi la sera per fare poca moto effettiva.
Purtroppo le gare sono così, non si può decidere quando girare e quando riposare come in allenamento, ci sono dei tempi da rispettare e a questo proposito consigliamo a tutti di informarsi del programma e di farsi trovare preparati quando tocca a loro altrimenti si rischia di non correre... Chi decide di correre lo fa non per andare tanto in moto, ma per confrontarsi e provare quella forte adrenalina che solo la partenza offre, e spingersi al limite nel confronto con gli avversari! Se è stare tanto in sella quello che cercate il nostro consiglio e di andare a girare nella pista che più preferite senza partecipare alle gare.
-Qualcuno asserisce che ci sono troppi tempi morti durante le giornate di gare...
Quello che molti non sanno è che ci sono dei tempi tecnici da rispettare. Se le iscrizioni chiudono alle 9, purtroppo prima delle 9.30 non è possibile cominciare perchè il programma dei trasponder deve essere impostato con tutti i piloti iscritti, che devono essere divisi in categorie ecc ecc forse il programma è un po' macchinoso ma è quello che la WEER (costruttrice dei trasponder) mette a disposizione. Inoltre ci vuole una pausa pranzo di minimo un ora per reimpostare il programma con la costituzione delle finali, tirare la pista e permettere al personale medico e di percorso di riposare.
-Iscrizioni
Qualcuno consiglia di chiudere le iscrizioni prima delle 9 per cominciare prima. Noi siamo per lo più bresciani e riusciamo a raggiungere quasi tutte le piste del campionato in circa un ora, molti vengono da molto più lontano e dobbiamo capire che non possono partire alle 5 del mattino per arrivare entro le 8....Per velocizzare le iscrizioni da quest'anno si possono fare anche la sera prima!
-Troppi piloti o troppe categorie in gara?
Forse gli scorsi anni, alla prima prova di regionale c'erano solo 4 Categorie (il minimo storico) ma facendo correre tutti i tempi si allungano. Ogni pista vuole la garanzia di avere un numero minimo di categorie per far si che le spese vengano coperte... se a organizzare le gare il motoclub rischia di rimetterci, nessuna pista vorrebbe più organizzare gare.
-Più ambulanze e dottori?
Vi diamo due numeri ogni ambulanza costa circa 250/300 euro e ogni dottore 300/350 euro... E' obbligatorio avere 2 ambulanze 500/600 euro e un dottore...quasi 1000 euro...per garantire che la gara proceda in ogni caso ci vorrebbero 3 ambulanze e 2 dottori...fate due calcoli... l'iscrizione non costerebbe certo 30 euro... comunque è stato un caso eccezionale, è raro che manchino entrambe le ambulanze e il medico. Probabilmente neanche a livello nazionale ci sono due dottori.
-Restituire parte dell'iscrizione
Il motoclub non può restituire parte dell'iscrizione se si è svolta già una manche, le spese vanno coperte comunque e con il punteggio di una manche la gara è valida, ridotta ma valida per il campionato. Quello che possono fare è fornire dei buoni o sconti per l'ingresso in pista nel loro impianto, ma qusto è a descrizione dei proprietari è non è una regola scritta.
-Bandiere gialle, perchè non saltare?
Se la bandiera gialla è sventolata su un salto significa che il pilota a terra è dopo quel salto e saltare significherebbe rischiare di travolgerlo o investire i soccorritori. La sicurezza è fondamentale.